Intesa Sanpaolo inizia il 2014 con due iniziative che hanno l'obiettivo di coadiuvare la ripresa del mercato immobiliare e allo stesso tempo di andare incontro ai propri clienti titolari di mutui.
Partiamo proprio da quest'ultima iniziativa. Chi ha già sottoscritto un mutuo con Banca Intesa Sanpaolo ha la possibilità di presentare domanda, fino al 28 febbraio 2014, di sospensione di pagamento della quota capitale dei mutui per un anno. Il requisito richiesto è la regolarità dei pagamenti delle rate precedenti per almeno tre anni. Un risparmio interessante per le famiglie italiane con mutuo sulle spalle, come esemplificato nel comunicato stampa dell'iniziativa: "Per un mutuo dell’importo medio di 120.000 euro a tasso fisso acceso 7 anni fa, si potranno risparmiare oltre 400 euro al mese, continuando inoltre a beneficiare della detrazione fiscale per la quota interessi". Per maggiori informazioni e per presentare la domanda è necessario recarsi agli sportelli Intesa Sanpaolo.
L'altra iniziativa Intesa Sanpaolo si rivolge non ai compratori di immobili ma ai costruttori. Il progetto prevede, nei primi mesi del 2014, la promozione dell'incontro tra imprese costruttrici selezionate e i potenziali acquirenti. La Banca si propone come intermediario, per seguire e aiutare i propri utenti in una scelta importante e complessa come quella della propria abitazione, con una selezione di 400 cantieri residenziali. L'iniziativa garantisce ai costruttori una maggiore visibilità e agli acquirenti agevolazioni e mutui flessibili, con condizioni economiche specifiche, grazie agli accordi tra Intesa Sanpaolo e le imprese selezionate.