NEWS
Da Intesa Sanpaolo due iniziative per la ripresa
Scritto il 2014-01-02 da elisam su Mutui

Fonte: www.abcrisparmio.it

Intesa Sanpaolo inizia il 2014 con due iniziative che hanno l'obiettivo di coadiuvare la ripresa del mercato immobiliare e allo stesso tempo di andare incontro ai propri clienti titolari di mutui.

Partiamo proprio da quest'ultima iniziativa. Chi ha già sottoscritto un mutuo con Banca Intesa Sanpaolo ha la possibilità di presentare domanda, fino al 28 febbraio 2014, di sospensione di pagamento della quota capitale dei mutui per un anno. Il requisito richiesto è la regolarità dei pagamenti delle rate precedenti per almeno tre anni. Un risparmio interessante per le famiglie italiane con mutuo sulle spalle, come esemplificato nel comunicato stampa dell'iniziativa: "Per un mutuo dell’importo medio di 120.000 euro a tasso fisso acceso 7 anni fa, si potranno risparmiare oltre 400 euro al mese, continuando inoltre a beneficiare della detrazione fiscale per la quota interessi". Per maggiori informazioni e per presentare la domanda è necessario recarsi agli sportelli Intesa Sanpaolo.

L'altra iniziativa Intesa Sanpaolo si rivolge non ai compratori di immobili ma ai costruttori. Il progetto prevede, nei primi mesi del 2014, la promozione dell'incontro tra imprese costruttrici selezionate e i potenziali acquirenti. La Banca si propone come intermediario, per seguire e aiutare i propri utenti in una scelta importante e complessa come quella della propria abitazione, con una selezione di 400 cantieri residenziali. L'iniziativa garantisce ai costruttori una maggiore visibilità e agli acquirenti agevolazioni e mutui flessibili, con condizioni economiche specifiche, grazie agli accordi tra Intesa Sanpaolo e le imprese selezionate.

Foto
Articoli Correlati
Le Polizze di responsabilità civile per amministratori e dirigenti, anche conosciute come Polizze D&O, ovvero Directors and Officers, nascono negli anni '30 negli Stati Uniti, durante la Grande Depressione. La loro funzione è quella di tutelare amministratori esecutivi, non esecutivi e di fatto, passati, presenti e futuri (oltre che eventualmente coniugi, eredi e patrimoni personali) in caso di azioni legali a loro carico in materia penale, regolamentare e civile. Vantaggi delle polizze D&O Un'assicurazione sempre utile, che lo diventa ancora di più in un periodo di instabilità economica come quello attuale, in cui le richieste di risarcimento nei confronti di amministratori e dirigenti - che sono chiamati a rispondere personalmente - continuano a crescere e in Europa hanno toccato il massimo storico, passando dal 22% del 2008 al 52% del 2010. Le polizze D&O infatti garantiscono sia amministratori e dirigenti in caso di richieste di risarcimento qualora la società non provveda o non possa provvedere all'indennizzo, sia la società stessa, rimborsandola dell'eventuale esborso economico. Ma non solo. Le assicurazioni di responsabilità civile per amministratori e dirigenti tutelano questi ultimi anche per tutto ciò che concerne le diverse - tantissime - funzioni e attività con le quali si trova ad avere a che fare un manager moderno, dalle relazioni con gli investitori alle operazioni di fusione e acquisizione, che spesso sfociano in numerose azioni legali. E considerato che Francia, Italia e Regno Unito seguono a ruota gli Stati Uniti per numero e onerosità dei contenziosi, si capisce l'importanza di sottoscrivere una Polizza D&O per chi ricopre un incarico esecutivo. Senza contare l'accresciuto rischio di azioni collettive in materia di titoli, in correlazione all'incerta situazione economica e a un eventuale declassamento del rating del debito sovrano dei singoli stati, e la progressiva facilitazione da parte dei paesi europei dell'iter per avviare azioni legali, sulla scorta di quanto avviene negli USA. Lo scenario dell'America del Nord, infatti, va tenuto attivamente monitorato sia dalle aziende e dai suoi amministratori e dirigenti, che dalle compagnie di assicurazione D&O, che devono essere costantemente aggiornate per offrire una copertura valida tanto a livello internazionale, nel caso in cui l'azienda partecipi di titoli del mercato statunitense, che locale, per ripondere in maniera puntuale alla normativa vigente. Le polizze D&O di AIG Un modus operandi che caratterizza da sempre AIG, tra i leader mondiali nell'assicurazione della responsabilità civile professionale e nel ramo dei rischi finanziari, che propone 12 diversi tipi di polizze D&O, ciascuna con specifiche proprie e ben definite. In particolare, Business Guard – RC degli Amministratori e D&O - RC degli Amministratori garantiscono il patrimonio personale di amministratori, sindaci o dirigenti di una società di capitali, in caso di richiesta di risarcimento per un loro un atto illecito presunto o reale, mentre IMI - RC Professionale dei gestori di fondi di investimento, PI - RC Professionale e RC Professionale Istituzioni Finanziarie lo tutelano da perdite patrimoniali subite dai terzi in conseguenza di un errore od omissione commessi nella gestione dei fondi di investimento o nella prestazione di servizi professionali. La Polizza di Representation and Warranty e SOLI - Responsabilità da Prospetto Informativo, invece, offrono una copertura in caso di danno economico cagionato dalle dichiarazioni all'interno di un contratto di vendita e di un prospetto informativo e Cyber Edge - Appropriazione indebita o frode informatica da perdite patrimoniali subite dal contraente in conseguenza di appropriazione indebita e frode informatica. Infine, Job Risk Protection – RC Datoriale copre le perdite patrimoniali dei dipendenti a seguito di atti illeciti nella gestione di rapporti di lavoro, Legal Guard AIG – Polizza di tutela legale garantisce la migliore tutela legale dell'assicurato e Responsabilità Civile Patrimoniale - Enti Pubblici è dedicata specificatamente ad amministratori, dirigenti e dipendenti della Pubblica Amministrazione per perdite patrimoniali subite da terzi in conseguenza di errori od omissioni commesse nell'esercizio delle attività istituzionale svolta per l'Ente di appartenenza. Sponsored by AIG Europe

Risparmio e investimenti - Comunicablog

Quante volte ti sei trovato a dover acquistare dei nuovi pneumatici e a non sapere a chi rivolgerti? Quello che forse ancora non sai è che in rete non solo puoi trovare tutte le informazioni utili per capire di quali nuove gomme ha bisogno la tua auto, ma puoi anche effettuare direttamente il tuo acquisto! Perché acquistare pneumatici online Acquistare pneumatici online è diventato pratico, facile e sicuro: ecco perché ti consigliamo di farlo. Innanzitutto per il risparmio economico: sul web ci sono numerosi siti che offrono servizi di comparazione dove è possibile confrontare i diversi prodotti e scegliere quello più adatto al proprio veicolo. Oltre al risparmio economico, scegliere gli webpneumatici significa avere anche un notevole risparmio di tempo, poiché non bisogna più recarsi dal rivenditore o dal gommista. Allo stesso tempo inoltre la scelta è davvero ampia, non limitandosi a modelli e tipologie disponibili presso un unico punto vendita. I dati, infatti, parlano chiaro e raccontano che la vendita pneumatici online ha raggiunto l'8 per cento del totale, una cifra che è destinata a moltiplicarsi nei prossimi anni. Risparmio di denaro, più tempo per te stesso e tante informazioni disponibili direttamente a portata di click! Altri vantaggi degli webpneumatici Da non trascurare c'è anche l'aspetto novità, nel senso che oltre ad avere dei costi vantaggiosi gli webpneumatici sono anche di ultima generazione: a volte il gommista può avere la necessità di smaltire dei fondi di magazzino, ma in questo caso invece si tratta sempre di prodotti nuovi, tecnologicamente avanzati, perfetti. Quindi non solo i prezzi gomme online sono davvero scontati ma il consumatore può anche usufruire di un servizio di alta qualità. I prezzi degli pneumatici online sono più che concorrenziali, i tempi di consegna delle gomme sono rapidi perché i prodotti sono già disponibili in magazzino al momento dell'ordine, le garanzie per il recesso o per la data di produzione recente del prodotto sono assicurate e la facilità di acquisto con un click non può che spingerti a sperimentare. Il tutto nel massimo rispetto delle normative vigenti! Cosa aspetti, clicca e fai un buon viaggio! Sponsored by Gomme-Auto.it

Risparmio e investimenti - Comunicablog

Il colore, il tessuto e, naturalmente, la taglia: quando si acquista un vestito, lo si sceglie in base a ben specifiche caratteristiche, facendo uso della dovuta pignoleria. Del resto, chi indosserebbe qualcosa che non gli piace o che non gli "calza a pennello"? Le cose invece, sono completamente diverse quando si parla di risparmio e investimenti. Trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze è tutt'altro che semplice e spesso si finisce con l'optare per quella che "più o meno" corrisponde alle necessità. Ma perché "accontentarsi", a maggior ragione per una scelta così importante, quando non lo si fa per un abito? Il risparmio può essere su misura? Il risparmio "su misura" esiste. A proporlo è Poste Italiane con i Buoni Fruttiferi Postali (BFP). In base a quelle che sono le proprie esigenze e aspettative, infatti, è possibile scegliere tra 13 tipologie differenti, pensate per rispondere a necessità anche molto diverse tra loro, come il desiderio di fare un investimento per i propri figli (BFP Dedicati ai minori di età) o di ottenere un rendimento competitivo (BFP4x4RisparmiNuovi). L'offerta è ampia e comprende i Buoni Fruttiferi Ordinari, i BFP Diciottomesi, gli Indicizzati all'inflazione italiana, gli Indicizzati all'inflazione italiana EXTRA, i BFP3x4, i BFP Europa, i BFP EreditàSicura, i BFP a 3 anni, i BFP a 3 anni EXTRA, i BFP4x4Fedeltà e i BFP4x4 RisparmiNuovi e BFP dedicati ai Minori. Oltre a essere diversificati per andare incontro alle differenti esigenze dei risparmiatori, i Buoni Fruttiferi Postali sono anche garantiti dallo Stato Italiano: chi sceglie di investire il proprio capitale in una delle tipologie proposte ha la certezza di averlo sempre rimborsato, comprensivo degli interessi maturati (con un sistema di capitalizzazione di tipo composto). Inoltre, in caso di bisogno di liquidità, il titolare può contare sulla loro fruibilità immediata. I Buoni Fruttiferi Postali, infatti, possono essere srimborsati in qualsiasi momento e anche in questa circostanza, il capitale investito inizialmente viene restituito per intero, unitamente agli interessi eventualmente maturati fino a quella data. Non ultimo, i Buoni Fruttiferi Postali non prevedono spese di emissione, gestione o incasso, sono esenti da imposta di successione e la ritenuta fiscale sugli interessi è solo del 12,50%. Infine, proprio come nel caso di un vestito si sceglie se spendere di più o di meno, anche nel caso dei Buoni Fruttiferi Postali si è liberi di decidere quanto investire, a partire da un taglio minimo di 50 euro e multipli, e nelle forme d'emissione cartacea o dematerializzata. Riservata ai titolari di un Libretto di Risparmio Postale o di un conto corrente postale, quest'ultima, evita il rischio della prescrizione e consente il rimborso anticipato anche solo di una parte dell'importo. Scopri di più sul sito! Sponsored by Poste Italiane

Risparmio e investimenti - Comunicablog