NEWS

Scrivetemi un Email

I miei ultimi articoli
La redazione di Finanzainmente.com ti propone una guida al risparmio sulle assicurazioni, semplice da consultare e utile. Scegliere bene è possibile mettendo a confronto le principali assicurazioni on line. La nostra guida assicurazioni è stata pensata per aiutarti nella scelta, confrontando le migliori assicurazioni online disponibli in Italia.  Le principali offerte proposte riguardano offerte per auto, moto, scooter, autocarri, ciclomotori, furgoni, camper, viaggi, vita e molti altri prodotti ancora. Compagnia Valutazione Calcolatore Scheda Scheda Allianz1 Scheda Genertel Scheda Supermoney Scheda Zurich Connect Scheda 6Sicuro Su Finanzainmente.com troverai articoli ed approfondimenti su queste e molte altre domande che è giusto porsi prima di stipulare una polizza assicurativa. La redazione ha selezionato per te i link per poter accedere alle migliori tariffe agevolate e aiutarti a trovare la più conveniente RCA, assicurazione on line per auto o assicurazione moto economica.  In questa pagina troverete i collegamenti ad istruzioni e guide utili per richiedere un preventivo assicurazione auto alle maggiori compagnie italiane ed internazionali. La nostra redazione ha provato e recensito per voi le offerte di varie compagnie assicurative evidenziando le caratteristiche principali. Leggi anche: Assicurazione moto Assicurare la casa Guida alla scelta dell'assicurazione viaggi Assicurazione sulla vita

Assicurazioni

A partire da domani, sabato 17 settembre 2011, scatterà l'aumento dell'IVA al 21%. Infatti l'aliquota IVA ordinaria passerà dal 20 al 21%, come previsto dalla manovra approvata (decreto legge n. 138 del 2011 pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale). Rimangono invece inalterate le aliquote IVA ridotte del 4% e 10%. Suggeriamo a tutti gli imprenditori, ma soprattutto coloro che vendono al dettaglio, di procedere quanto prima all'adeguamento dei propri registratori di cassa al fine di applicare l'aliquota nuova correttamente.

Tasse e Tributi

Nowbanking è il servizio home banking di Cariparma Crédit Agricole, che permette ai propri clienti un accesso multicanale al proprio conto. Il servizio Nowbanking è attivo per i seguenti prodotti offerti da Cariparma: - Conto Senza Spese Più - Conto Semplice - Conto Famiglia  In particolare il servizio home banking Cariparma, permette di accedere a tutti i servizi sia via pc che tramite cellulare in mobilità e che quindi consente di effettuare tutte le operazioni, normalmente effettuabili in filiale, direttamente via internet, telefono o cellulare, in qualsiasi momento e da qualunque luogo. Il servizio garantisce notevoli livelli di sicurezza grazie ad un sistema di tre credenziali personali che permettono il riconoscimento e quindi l'accesso a tutti i servizi in completa sicurezza.

Conti correnti

Quixa è il marchio di proprietà di AXA, grande gruppo assicurativo mondiale francese, che tramite Quixa, propone prodotti assicurativi specifici per le due e le quattro ruote. Quixa si contraddistingue per l'approccio orientato al risparmio ed alla comodità del servizio offerto online, offrendo ai propri clienti un consulente personale dedicato a servizio dell'utente durante il processo di personalizzazione del servizio scelto. Non solo, il consulente personale Quixa seguirà l'utente anche in merito ad eventuali richieste dopo l'avvenuto acquisto del prodotto assicurativo. I prodotti assicurativi permettono un risparmio notevole a detta di Quixa, difatti sul sito ufficiale si legge che per l'assicurazione auto si può risparmiare fino al 40% e fino al 25% per l'assicurazione moto.

Assicurazioni

Il conto anticipi fatture Italia offerto dal Banco Popolare consente ad un creditore, che si trova nella necessità di dover smobilizzare il controvalore delle proprie fatture con mezzi diversi dall’emissione di ricevute bancarie o di effetti cambiari, di richiedere l'eventuale anticipazione dell’importo totale o anche parziale relativo alle forniture risultanti dalle fatture da lui emesse e non ancora incassate. La banca eroga gli anticipi con due diverse modalità: - mediante anticipi sulle fatture suddivisi in cessione del credito e canalizzazione dell'incasso del controvalore delle fatture anticipate - oppure mediante sovvenzioni contro fatture che andranno a costituire la base per la determinazione del finanziamento erogato

Prestiti